PRIVACY POLICY
Introduzione
La presente informativa è resa ai sensi del D.lgs. n. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei Dati Personali” – di seguito “Il Codice”), come modificato ed integrato dal D. Lgs 101/2018, e del Regolamento UE 679/2016 (c.d. “GDPR”) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Il Trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti fondamentali dell’Interessato (cliente, utente e/o visitatore del sito).
Definizioni
- Interessato: la persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.
- Cliente/Utente: utilizzatore del sito web villacquamarina.com e dei relativi servizi.
- Titolare del Trattamento: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.
- Incaricato del Trattamento: la persona fisica autorizzata a compiere operazioni di Trattamento dal Titolare o dal Responsabile.
- Responsabile del Trattamento: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del Titolare del Trattamento.
- Destinatario: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali.
- Dato Personale: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile.
- Trattamento: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione
- Consenso dell’Interessato: qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento.
Titolare del Trattamento
Il Sig. Raffaele de Stefano (C.F. DSTRFL70L09F839O), domiciliato in Roma, Via Bormida n. 5, è il Titolare del Trattamento dei Dati ai sensi e per gli effetti dell’art. 26 del GDPR.
Salvo quanto previsto nell’apposita informativa rilasciata all’Interessato in riferimento alle prestazioni fornite dal Titolare, il Titolare si riserva di nominare uno o più Responsabili del Trattamento, a norma dell’art. 29 del Codice e dell’art. 28 del GDPR.
Finalità e Base Giuridica del Trattamento
I dati personali raccolti dal Titolare del trattamento attraverso l’utilizzo, da parte dell’Interessato Utente e/o Cliente, del sito web www.villacquamarina.com verranno trattati per finalità attinenti alla richiesta di informazioni ed alle prenotazioni relative alla struttura ricettiva illustrata nel predetto sito web.
Il Trattamento è pertanto necessario a consentire l’espletamento dei servizi di informazione e prenotazione richiesti dall’Interessato, di cui alle finalità sopra descritte.
Con l’eventuale sottoscrizione del Contratto (necessario ai fini dell’ottenimento della prestazione) o mediante il conferimento spontaneo attraverso il sito internet (non obbligatorio), l’Interessato presta il proprio Consenso al Trattamento dei Dati Personali con le modalità e per le finalità descritte nella presente informativa.
Ai sensi dell’art. 7 del GDPR, l’Interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento mediante semplice comunicazione scritta all’indirizzo contact@villacquamarina.com. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del Trattamento basata sul consenso prima della revoca o sugli obblighi contrattuali. In caso di revoca del Consenso, i Dati dell’Interessato verranno cancellati (nei limiti del rispetto delle condizioni contrattuali e della normativa civilistica e fiscale).
Luogo del Trattamento
Il Trattamento dei Dati Personali connessi ai servizi forniti ha luogo presso la sede del Titolare ed è curato solo da personale eventualmente a ciò autorizzato.
Il Trattamento e la conservazione dei Dati avvengono su server o comunque supporti ubicati all’interno dell’Unione Europea, anche presso società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del Trattamento. Attualmente, i server sono ubicati in Italia. I Dati non sono trasferiti fuori dall’Unione Europea. Il Titolare si riserva la facoltà di modificare l’ubicazione dei server anche fuori dall’Unione Europea, assicurando, in tal caso, che il trasferimento avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, con le adeguate garanzie previste dall’art. 46 del GDPR.
Tipologia di Dati e modalità del Trattamento
Verranno trattati Dati (non necessariamente in modo cumulativo) relativi alle anagrafiche ed agli indirizzi di contatto (residenza, telefono, email ecc.), necessari per lo svolgimento dei servizi e per le finalità indicate nell’informativa.
I Dati raccolti saranno trattati secondo le seguenti modalità:
- Con l’utilizzo di strumenti elettronici automatizzati, informatici e telematici, o mediante elaborazioni manuali con logiche correlate alle finalità per le quali i Dati sono stati raccolti;
- In maniera da garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali;
- In modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’Interessato;
Durata del Trattamento e Conservazione dei Dati
I Dati sono trattati e conservati dal Titolare per il periodo strettamente necessario allo svolgimento dei servizi (come sopra descritti) richiesti dall’Interessato, oltre che all’esecuzione del contratto e sino alla cessazione del rapporto contrattuale, nonché per i successivi 10 anni e comunque in conformità alle vigenti disposizioni normative in materia (fiscale e civile).
Destinatari dei Dati
I dati personali raccolti potranno essere trattati, oltre che dal Titolare, da soggetti o categorie di soggetti che agiscono come Responsabili del trattamento dei dati ai sensi dell’art. 28 del Regolamento o che sono autorizzati al trattamento dei dati ai sensi dell’art. 29 del Regolamento.
Sicurezza dei Dati
I dati raccolti ed oggetto di trattamento saranno protetti con metodologie fisiche e logiche tali da ridurre al minimo i rischi di accesso non consentito, diffusione, perdita e distruzione dei dati, ai sensi degli art. 25 e 32 del Regolamento GDPR.
A norma dell’art. 26 del GDPR, tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi di attuazione, nonché della natura, dell’ambito di applicazione, del contesto e delle finalità del Trattamento, come anche dei rischi aventi probabilità e gravità diverse per i diritti e le libertà delle persone fisiche costituiti dal Trattamento, sia al momento di determinare i mezzi del Trattamento sia all’atto del trattamento stesso, il Titolare mette in atto, ove necessarie, misure tecniche e organizzative adeguate, volte ad attuare in modo efficace i principi di protezione dei dati e a integrare nel trattamento le necessarie garanzie, al fine di soddisfare i requisiti del GDPR e tutelare i diritti degli interessati.
Tutte le informazioni raccolte sul sito vengono memorizzate e mantenute in strutture sicure che limitano l’accesso esclusivamente al personale autorizzato. Il sito internet è controllato regolarmente per verificare l’eventuale presenza di violazioni della sicurezza e assicurare che le informazioni raccolte siano al sicuro da chi intende visualizzarle senza autorizzazione.
Diritti dell’Interessato
Ai sensi degli artt. da 15 a 22 del GDPR, l’Interessato ha la facoltà di esercitare specifici diritti inerenti i suoi dati personali.
In particolare, l’Interessato ha diritto di:
- Ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, in forma concisa, trasparente, intelligibile e facilmente accessibile, con un linguaggio semplice e chiaro;
- Ottenere le seguenti indicazioni:
- Origine dei dati personali;
- Finalità e modalità del trattamento;
- Logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- Estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato;
- Eventuali destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali;
- Periodo di conservazione dei dati personali;
- Ottenere la rettifica, l’integrazione, la cancellazione (diritto all’oblio) o la limitazione del trattamento dei dati personali;
- Ottenere la portabilità dei dati personali che lo riguardano;
- Opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- Proporre reclamo al Garante o ricorso dinanzi all’Autorità Giudiziaria competente, ai sensi del capo VIII del GDPR e degli artt. 140 bis e ss. del Codice.
Informazioni finali
Le informazioni e le richieste in materia di privacy, anche in relazione ai diritti dell’Interessato, possono essere rivolte al Titolare del Trattamento tramite posta elettronica all’indirizzo contact@villacquamarina.com
Per maggiori dettagli sui diritti e sulle applicazioni pratiche del GDPR, così come per attivare eventuali procedure di reclamo, si potrà consultare il sito internet www.garanteprivacy.it.
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina.